skip to Main Content

È un trattamento estetico, ma allo stesso tempo, giova alla salute. Due benefici in uno; stiamo parlando della pressoterapia.

Il miglioramento della condizione fisica e il trattamento estetico si ottengono solo attraverso la pressione esterna degli arti, realizzata con l’ausilio di un’apparecchiatura specifica, che consente di effettuare una pressoterapia sequenziale.

Il trattamento da pressoterapia può riguardare gambe e zona addominale, che vengono quindi fasciati dalle sezioni (particolari applicatori che vengono indossati) del sistema pressoterapico sequenziale scelto per la cura.
Le parti che fasciano le gambe si gonfiano e si sgonfiano alternativamente, partendo dalle zone periferiche del corpo (punta di piedi ) e risalendo verso le zone prossimali contribuiscono a ridurre il liquido stagnante nell’organismo. In poche parole, la macchina replica, nell’organismo umano, un sistema di drenaggio simile a una rete di canali, andando ad agire e a stimolare direttamente il sistema linfatico e venoso.

Innumerevoli sono i benefici della pressoterapia.
Dal momento che interviene sui liquidi in eccesso, è un ottimo strumento per combattere la ritenzione idrica, attenuare gli inestetismi provocati dalla cellulite – ed in definitiva il sovrappeso – e, allo stesso tempo, consente di contrastare le dilatazioni di un organo o un vaso sanguigno. In questo modo si ottiene una tonificazione dei tessuti, miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, conferendo immediatamente una piacevole sensazione di benessere.
Quindi il macchinario comincia a lavorare su arti e pancia, secondo una sequenza che man mano si accentra. In questo modo il liquido dell’organismo può accedere ai vasi linfatici, andando a ripristinare il naturale percorso.
Dal momento che non esiste un individuo e un organismo uguale a un altro, è fondamentale che l’apparecchiatura consenta di regolare la pressione in base all’esigenza e alle caratteristiche fisiche di coloro che si sottopongono al trattamento.
In ogni caso prima di procedere con la pressoterapia è necessario consultare un medico, per accertarsi che non siano presenti patologie in cui è sconsigliato l’utilizzo della terapia, quali flebiti o varici.

La seduta dura mediamente 35 minuti e il costo è di 40€

Il nostro suggerimento è sempre di abbinare la pressoterapia ai massaggi, alla carbossiterapia, agli ultrasuoni, bendaggi ecc ecc

Back To Top